Casa vacanza a Siena con grande giardino tra le colline toscane

Soggiornare in una casa vacanza a Siena con giardino nel cuore della Toscana

La villa di Certano, costruita in stile neoclassico, è riconosciuta tra le più belle case vacanze a Siena.
Situata in una posizione panoramica, domina la collina dell’altopiano della “Costa al Pino”, offrendo un ambiente perfetto per chi cerca un soggiorno immerso nella natura. Già nell’epoca longobarda, questo luogo ospitava un “chomunello”, un piccolo borgo che ruotava attorno alla chiesa protoromanica di San Michele Arcangelo, ancora oggi esistente.

Alloggi Vacanza a Siena con un grande giardino

Gli appartamenti per l’agriturismo sono stati ricavati nelle ali e in alcuni locali della villa stessa. Due sono nel fabbricato dove prima vi era la scuderia.

I terreni della tenuta, vigneti, oliveti, campi e bosco, coprono l’intera collina fino a valle e non sorprende quindi che Borgovillacertano sia rinomato per il suo panorama. Esso è aperto senza interruzioni verso i quattro i punti cardinali. Con la sua tranquillità non sembra nemmeno di trovarsi a soli quindici minuti da Siena.

Facciamo una carrellata partendo da Sud, verso cui guarda la Villa. Ecco il Pian dei Mori: inizia al piede della collina di Certano e si estende di fronte finché, a sette Km, non incontra le Colline Metallifere, i monti alti e selvaggi un tempo sfruttati dagli Etruschi per le loro ricchezze minerarie, che portano alla Maremma e al mare.

Girando lo sguardo a sinistra, a Sud-Est la Val d’Arbia e la Val D’Orcia. Lontano a più di cinquanta km di distanza si vede il Monte Amiata, un vulcano spento di oltre 1700 m. Tale è la vista che durante la seconda guerra mondiale la Villa fu requisita come punto di avvistamento aereo dai tedeschi prima e dagli alleati poi.

Continuando ad Est le famose Crete Senesi con il loro paesaggio lunare e i cipressi isolati noto in tutto il mondo. Iniziano vicino a noi, a Costalpino, e si estendono per decine di Km.

Volgendo ancora lo sguardo, si arriva a vedere Siena, con la torre del Mangia e il campanile del Duomo, soli a quattro Km in linea d’aria e a circa la stessa altitudine di Certano. Le sue colline fanno da palcoscenico ai Monti del Chianti.

Le colline, continuando verso Nord, fanno corona a Certano passando dal castello fortificato di Belcaro fino ad arrivare alla Montagnola a Nord Ovest, dove il terreno improvvisamente da tufaceo, tipico delle terre di Siena, oltre la valle del Rigo diventa selvaggio, calcareo e roccioso, fino ad incontrare le Colline Metallifere a completamento del giro.

Da Certano si possono fare passeggiate nei nostri terreni oppure a piedi o in bicicletta, a esplorare le colline verso Belcaro e Fornicchiaia, o i sentieri della Montagnola.

Case vacanze con giardino a Siena (animali ammessi)

Il grande parco intorno alla Villa è attrezzato per il relax degli ospiti, con sdraio, tavoli e sedie, divani esterni ed un gazebo, in varie aree separate fra loro:

  • Il piazzale, i prati e il giardino sui cui si affaccia la Villa sono i primi che incontriamo arrivando. Da qui si gode l’intero panorama a sud. Viene utilizzato per i grandi Eventi, insieme alle due sale affrescate e gli altri locali al pian terreno della Villa.

 

  • Il giardino pensile, situato a lato di essa, si raggiunge dalla piazzetta della chiesa attraverso la limonaia. È uno stupendo esemplare di giardino all’italiana con siepi di bosso geometriche e piante fiorite, guarda il piazzale della Villa e gode della stessa vista. Vi sono panche apposite nello stile dei primi del Novecento. Il giardino pensile è usato per rinfreschi, cerimonie, shootings, eventi ed è prenotabile su richiesta.

  • Il bel boschetto di lecci sull’altro lato della strada di fronte alla Villa è un luogo di fitta ombra e frescura apprezzato nelle giornate di sole estivo.

 

  • A lato della Villa un piccolo parco dominato al centro da una maestosa pianta secolare di Cedro del Libano. È perimetrato da siepi di viburno e di oleandro ed è ideale per sedersi in una sdraio o intorno ad un tavolino. Viene occasionalmente usato su richiesta per seminari, corsi di yoga ed altri eventi.

 

  • A Nord, oltre la siepe di oleandri, ci troviamo un prato a frutteto attrezzato con sdraio, tavolini e sedie, dove godersi la vista delle colline, o prendere l’aperitivo guardando tramontare il sole dietro la Montagnola.

 

  • Prospiciente al parco del Cedro del Libano vi è un altro boschetto adibito a parcheggio: vi possono stare 5-6 auto con discrezione senza disturbare la vista.

  • Il Giardino delle Erbe, accessibile dalla piazzetta della Chiesa, è disposto su terrazze che guardano le colline e il castello di Belcaro, la Montagnola e a destra le colline di Siena con le sue torri. Un tempo era tutto ad orto, e sul lato vi era un pollaio e un piccolo stagno per le anatre. La vista è stupenda e la posizione fresca d’estate. Ideale per leggersi un libro, o pranzare all’aperto in compagnia sotto il gazebo. Proprio al di sopra di Belcaro c’è la stella polare e di notte, per gli amanti del cielo, ci si può sedere a guardare le stelle ruotare lentamente intorno ad essa.

 

  • A Est della Villa, passata l’abside della Chiesa e la Tinaia, dove in autunno facciamo il vino, arriviamo al cortile dietro la Cucina vecchia, con un porticato arredato con tavoli e sedie o panche, ben ombreggiato e ideale per consumare dei pasti, grazie anche alla vicinanza della cucina vecchia. Un tempo il porticato era adibito a legnaia, ed esiste ancora il forno a legna.

 

  • A completamento e collegamento del tutto, intorno alla Villa i viali formati da tigli e antiche querce dove passeggiare, sedersi e godere della vista che si vuole.

Scegli la casa di campagna più adatta a te

Scuderia 13

Roseto

Poggiolo

Scuderia

stallina borgo villa certano

Stallina

Querciolaia 17

Querciolaia Lecceto

Roseto 2 Apartment 17

Tinaia

Granaino

× Click for Whatsapp