Bagni San Filippo : un’oasi di relax nella Val d’Orcia

Bagni di San Filippo è una piccola località termale situata nel cuore della Val d’Orcia, in provincia di Siena. Conosciuta per le sue acque termali ricche di minerali e per i suoi suggestivi paesaggi naturali, questa destinazione offre un’esperienza di relax e benessere unica. A circa 70 km da Borgo Villa Certano, i Bagni di San Filippo rappresentano una meta ideale per chi desidera rigenerarsi immerso nella natura toscana.

Le terme naturali di Bagni San Filippo

Le acque termali di Bagni di San Filippo sgorgano da sorgenti calde situate lungo il torrente Fosso Bianco. Queste acque, ricche di solfati, calcio e magnesio, sono conosciute per le loro proprietà terapeutiche, particolarmente benefiche per la pelle, le articolazioni e il sistema respiratorio. Le terme naturali sono accessibili gratuitamente e offrono diverse vasche naturali dove è possibile immergersi e godere dei benefici delle acque termali.

Uno dei luoghi più iconici dei Bagni San Filippo è la “Balena Bianca“, una formazione calcarea imponente che ricorda la forma di una balena. Questa struttura naturale, creata dal deposito di minerali delle acque termali, è uno dei punti più fotografati e visitati della zona.

Foto: toscana.info

Il Fosso Bianco

Il Fosso Bianco è un percorso termale naturale che si snoda lungo il torrente omonimo, offrendo una serie di piccole cascate e piscine termali immerse nel verde. L’acqua, con una temperatura costante intorno ai 48°C, scorre lungo il fosso, creando ambienti suggestivi e rilassanti. I visitatori possono esplorare il Fosso Bianco, immergersi nelle sue acque calde e godere di un contesto naturale incontaminato e tranquillo.

I Benefici delle Acque Termali

Le acque termali di Bagni di San Filippo sono rinomate per le loro proprietà curative. Grazie alla loro composizione minerale, queste acque sono utilizzate per trattamenti di fangoterapia, balneoterapia e inalazioni. I benefici includono il miglioramento delle condizioni della pelle, il sollievo dai dolori articolari e muscolari e l’azione decongestionante sulle vie respiratorie. L’ambiente rilassante e il contatto diretto con la natura amplificano gli effetti benefici delle terme.

Foto: toscana.info

Attività ed escursioni nei dintorni

Oltre alle terme, i Bagni di San Filippo offrono numerose opportunità per escursioni e attività all’aria aperta. La Val d’Orcia, con i suoi paesaggi collinari e i borghi storici, è un luogo ideale per passeggiate, trekking e gite in bicicletta.I visitatori possono esplorare i sentieri che attraversano la valle, visitare i vigneti e gli uliveti, e scoprire le bellezze naturali e culturali della regione.

Borgo Villa Certano – Case Vacanze vicino a Siena

Scoprite incantevoli case vacanze vicino a Siena, immerse nei paesaggi mozzafiato nel cuore della Toscana.

× Click for Whatsapp